domenica 23 febbraio 2025

Zuccarella Società Cooperativa

Scanzano Jonico
Informazioni generali

La Società Cooperativa OP Zuccarella, con sede a Scanzano Jonico (Matera), è impegnata da oltre 40 anni nella produzione, lavorazione e commercializzazione di fragole e agrumi di alta qualità, rappresentando un'eccellenza della Basilicata, una regione del Sud Italia con una forte tradizione agricola. Attualmente, la superficie coltivata dell'azienda è suddivisa come segue: 40 ettari per le fragole, con diverse tipologie di pianta tra cui fresche, cima radicata e frigoconservate, 50 ettari per le arance, 20 ettari per le clementine e 20 ettari per i limoni. Inoltre, vi sono altri 70 ettari gestiti dagli associati, situati principalmente in Puglia, Basilicata e Calabria, che costantemente forniscono prodotti alla cooperativa. Dal presente anno, la OP Zuccarella è orgogliosa di essere tra le 23 società lucane autorizzate all'utilizzo del prestigioso marchio "Candonga Fragola Top Quality," che rappresenta la famosa fragola italiana caratterizzata da un colore rosso intenso sia all'esterno che all'interno, una forma conica e allungata e un contenuto calorico di 27 kcal/100 g. Per la stagione delle fragole del 2023, la OP Zuccarella ha destinato 8 ettari alla varietà Sabrosa-Candonga. La presenza della OP Zuccarella è consolidata in numerosi mercati ortofrutticoli e catene di distribuzione organizzata in Italia e in Europa, come Germania, Francia, Gran Bretagna, Belgio e Paesi Bassi. Grazie a una pianificazione attenta dei trapianti e alla scelta oculata delle varietà, la cooperativa riesce a produrre e commercializzare fragole e agrumi per circa 10 mesi all'anno, garantendo prodotti sempre freschi, colorati e deliziosi. L'azienda si distingue per la sua forte capacità imprenditoriale e gestionale, unita all'amore incondizionato per la terra, e conta su una forza lavoro di oltre 200 dipendenti che sono coinvolti nei vari processi produttivi durante i periodi di massima richiesta. Con la sede operativa situata nella piana del Metapontino, la OP Zuccarella coltiva fragole e agrumi sia in campo aperto che in serre specializzate.

Posizione
Immagine di Uva Fragola

Uva Fragola

Dal sapore dolce e persistente, ricca di polpa soffice e allo stesso tempo succosa, profumo intenso e consistenza robusta, l’uva fragola è prodotta da Zuccarella Società Cooperativa Agricola nella piana del Metapontino in Basilicata. L’ottima esposizione al sole, la ricchezza dei terreni e la cura scrupolosa dei campi in cui avviene la produzione fanno sì che l’uva fragola presenti tutte le caratteristiche che la rendono inimitabile. L’uva fragola ha proprietà nutrizionali eccellenti, molto consigliata a colazione o durante gli spuntini delle giornata. E’ ricca di vitamine del gruppo A e B, vitamina C, potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese e magnesio. Nei semi e nella buccia si trovano i polifenoli e i flavonoidi che proteggono il cuore e mantengono in buona salute l’apparato cardiovascolare. Sempre nella buccia si trova il resveratrolo, una sostanza che rende il sangue fluido e impedisce la formazione di coaguli.

Chiama per un preventivo

Immagine di Fichi

Fichi

I fichi sono frutti altamente energetici: forniscono, infatti, 47 Kcal per 100 grammi di prodotto. L’acqua ne costituisce l’82% in peso. Nel fico si annovera un cospicuo contenuto di carboidrati (11%), circa il 2% di fibre, l’1% di proteine e pochissimi grassi (0,2%). I fichi sono un concentrato di sali minerali, in particolare potassio, magnesio e ferro, ma anche le vitamine antiossidanti rivestono un ruolo importante.

Chiama per un preventivo

Immagine di Melanzane

Melanzane

Nelle terre fertili situate nel Metapontino, in Basilicata, la Zuccarella Società Cooperativa Agricola coltiva melanzane, ortaggi dal sapore squisito, ricche di sali minerali, potassio, fosforo e magnesio, vitamine, in particolare quelle del gruppo “A”. La melanzana è composta dal 92% da acqua, dal 3% di fibre alimentari e ancora da proteine, carboidrati, potassio, fosforo e vitamine. Le melanzane stimolano la produzione di bile e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Come tutti i vegetali di colore viola, le melanzane sono molto ricche di antiossidanti.

Chiama per un preventivo

Immagine di Cavoli

Cavoli

Cavoli e broccoli romaneschi sono verdure molto ricercate per le straordinarie proprietà nutrizionali, infatti contengono potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C e principi attivi antibatterici, antinfiammatori e antiossidanti. Sono ortaggi indicati per le diete a regime ipocalorico e che consentono di mantenere la linea senza rinunciare al gusto, queste proprietà benefiche legate alla corretta alimentazione sono assicurate anche dal potere saziante di questi cibi e dal bassissimo apporto calorico.

Chiama per un preventivo

Immagine di Fave

Fave

Le fave fresche sono fra i legumi meno calorici (circa 40 calorie per 100 g) e sono costituite per l’84% da acqua. Sono ricche di proteine (5,2 g), fibre (5 g) e sali minerali quali: potassio (200 mg), ferro (1,7 mg), fosforo (93 mg), calcio (21 mg) e sodio (16 mg) mentre le vitamine in esse contenute sono: la vitamina A (10 mcg), le vitamine del gruppo B, la vitamina C (33 mg) e la vitamina E. contengono inoltre un aminoacido chiamato L-dopa che contribuisce ad alzare la quantità di dopamina presente nel cervello. Svolgono azione energizzante, tonica e diuretica oltre che lassativa grazie alle fibre in esse contenute. Sono indicate nel caso di infezioni dell’apparato urinario, nelle calcolosi, nei soggetti debilitati e nei casi di affaticamento fisico e mentale.

Chiama per un preventivo

Immagine di Peperoni

Peperoni

I soci della ZUCCARELLA – Società Cooperativa Agricola producono in serra da ottobre a dicembre peperoni di pregiate varietà quali i colorati peperoni gialli (Eppo), rossi (Classico) e cornetto (Teseo). I peperoni hanno un bassissimo contenuto calorico (31 calorie per 100 g). Una delle sue principali caratteristiche nutrizionali è l’alto contenuto di vitamina C (circa 126 mg ogni 100 g). Interessante è anche il contenuto di provitamina A (carotene): 0,7 mg per 100 g. Altre vitamine sono contenute nei peperoni in media con altre verdure: vitamina B (0,02-0,7 mg per 100 g), vitamina E (1,4 mg per 100 g). Hanno buoni quantitativi di minerali e oligoelementi: potassio in grande quantità (oltre 170 mg per 100 g), fosforo, magnesio e calcio. Il ferro è presente in una quantità di 0,4 mg per 100 g, accompagnato da rame, manganese e zinco.

Chiama per un preventivo

Immagine di Piselli

Piselli

Classica verdura primaverile della famiglia delle leguminose. La Zuccarella Società Cooperativa Agricola produce piselli di elevata qualità con tecniche di coltivazione che combinano tradizione e innovazione. I piselli sono molto ricchi di acqua e contengono carboidrati, proteine, fibra, minerali e vitamine: potassio, fosforo, calcio, magnesio, selenio, ferro, vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina J, vitamina K. Sono altresì ricchi di antiossidanti come la luteina e la zeaxantina, ma anche betacarotene e folati. Una caratteristica che distingue i piselli dalle altre leguminose – ad eccezione delle fave – è il fatto che siano particolarmente leggeri e pertanto digeribili. Grazie al contenuto di potassio e magnesio, nonché alla capacità di ridurre i livelli di colesterolo “cattivo”, i piselli sono utili anche per la salute del cuore e del sistema circolatorio.

Chiama per un preventivo

Immagine di Funghi

Funghi

Di consistenza ottima, aspetto invitante e profumo unico. Il fungo cardoncello correttamente conservato, conserva le sue qualità organolettiche per diversi giorni, è dunque dotato di ottima shelf life. I valori nutrizionali confermano la sua ricchezza di fibre, proteine e carboidrati. Contiene appena 28 calorie per 100 grammi di prodotto. I funghi cardoncelli della Zuccarella Società Cooperativa sono ideali per le ricette della Dieta Mediterranea, si abbinano armonicamente con altri sapori caratteristici della cucina italiana e altre specialità del Made in Italy. I funghi cardoncelli hanno proprietà antinfiammatorie oltre che antiossidanti, questo grazie all’alta concentrazione di flavonoidi, vitamina C e selenio. I cardoncelli contengono quantità significative di vitamina D, alleata della salute delle ossa.

Chiama per un preventivo