mercoledì 15 ottobre 2025
Rionero in Vulture

Rionero in Vulture chiamato generalmente Rionero, è un comune italiano di 12.620 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Situato alle pendici del Monte Vulture, è stato insignito della medaglia d'argento al merito civile per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale. La città è conosciuta in Italia anche per la sua ricchezza di acque minerali, settore in cui opera l'azienda Fonti del Vulture, che imbottiglia, tra le altre, le acque Lilia e Sveva. Rionero in Vulture è...

Leggi altro...

Dove trovarci
Provincia
PZ
CAP
85028
Indirizzo uffici
Via Raffaele Ciasca, 8
Superficie (kmq)
53,52 km²
Altitudine (metri)
656 m
Posizione
Hill
Popolazione
12620
Patrono
San Marco - 25 aprile
Specialità locali

Rionero in Vulture è la città produttrice del vino Aglianico del Vulture Doc e per l’acqua Lilia e Sveva che viene imbottigliata alle pendici del Vulture nei pressi dei Laghi di Monticchio.

Celebrità

Raffaele Giordano Capobianco (Rionero in Vulture 1905- Auberry 1993): famoso pugile statunitense conosciuto con il nome di Young Corbet III. Mancino, vinse il campionato mondiale nel 1933 dei pesi welter battendo Jackie Fields. Nel 1938 fu nominato campione del mondo dei pesi medi battendo Fred Apostoli. Fu anche insegnante di educazione fisica e si dedicava alla coltivazione di uva seguendo le antiche tradizione familiari lucane. Dopo la sua morte fu introdotto nella World Boxing Hall of Fame e gli fu dedicata una statua a Fresno. Carmine Donatelli, detto Crocco (Rionero in Vulture 1830- Portoferraio 1905): il brigante italiano più conosciuto del periodo risorgimentale, capo delle brigate del Vulture. Passò in poco tempo dal disertare dal servizio militare borbonico, a combattere con Garibaldi fino a diventare in Generale dei briganti più temuto. Sulla sua testa pendeva una taglia di 20.000 lire, fu condannato a morte in un primo momento poi la sua pena fu commutata in ergastolo e venne rinchiuso nel carcere di Portoferraio.

La storia

La valorosa Rionero in Vulture:

Le prime tracce storiche di Rionero in Vulture risalgono al IV secolo a.C. e sono di origine romana, queste sono state rinvenute in località San Francesco, Cappella del Priore, Padulo e Torre degli Embrici. Nel 1277 compare per la prima volta il nome della ...

Leggi altro...

Perchè visitare Rionero in Vulture?

La bellezza di Rionero in Vulture non risiede solo nel centro storico ma anche nelle bellezze naturali che il circondario riserva, come i Laghi di Monticchio che sorgono ai piedi del Vulcano spento Vulture e dove si imbottigliano le acque Lilia e Sveva.

Attrazioni Rionero in Vulture

Eventi Rionero in Vulture

Dove dormire Rionero in Vulture

e-Shop Rionero in Vulture

Immagine di RUSTICO SILVER

RUSTICO SILVER

Una selezione di 2 Vini Cantine del Notaio (4 bottiglie) e prodotti tipici del territorio Lucano.

€68,00

Immagine di NATALE GOLD

NATALE GOLD

Una selezione di 3 Vini Cantine del Notaio, 1 Grappa La Firma , 1 Panettone Cantine del Notaio e 10 prodotti tipici Lucani.

€149,00

Immagine di LUCANIA PLATINUM

LUCANIA PLATINUM

Una selezione di 10 prodotti del territorio Lucano tra Vini e prodotti tipici. N.B.: La cassetta di legno è puramente illustrativa e non fa parte dell’offerta.

€105,00

Immagine di NATALE PLATINUM

NATALE PLATINUM

Una selezione di 3 Vini Cantine del Notaio, 1 Grappa Il Sigillo , 1 Panettone Cantine del Notaio e 11 prodotti tipici Lucani.

€199,00

Esperienze Rionero in Vulture

Immagine di La Bocca del Vulcano

La Bocca del Vulcano

Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione a tavolo di 3 calici e tagliere di salumi e formaggi tipici Lucani.

€25,00

Immagine di La Bocca del Vulcano

La Bocca del Vulcano

Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione a tavolo di 3 calici e tagliere di salumi e formaggi tipici Lucani.

€25,00

Immagine di Viaggio Emozionale

Viaggio Emozionale

Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione di 1 calice accompagnata da taralli tipici lucani ottenuti da grani antichi

€15,00

Immagine di Viaggio Emozionale

Viaggio Emozionale

Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione di 1 calice accompagnata da taralli tipici lucani ottenuti da grani antichi

€15,00